Sabatino Arturi (da L’oppio di Firenze Capitale)
Il protagonista di un giallo storico tra amore, intrighi e misteri nell’Italia del 1867
📚 Finalmente, un romanzo tutto suo.
Sabatino Arturi si è lamentato a lungo con l’autore:
“Perché mi fai fare solo comparsate nei racconti? Io sono protagonista, io ho una storia vera da raccontare!”
E adesso eccolo qui, in tutta la sua gloria.
Giovane, entusiasta, e un dannato bugiardo.

Patriota con riserva. Gentiluomo con debolezze. Venditore di lampredotto e ufficiale decorato. Non particolarmente abile nello smaltimento dei cadaveri.
Chi lo incontra lo sottovaluta. Chi lo conosce bene, lo sorveglia.
Siamo nella Firenze del 1867: capitale d’Italia, città in trasformazione, teatro di passioni, intrighi e ombre che arrivano da molto lontano.
Sabatino è pronto a raccontarci la sua prima, vera avventura in L’Oppio di Firenze Capitale, di Sergio Calamandrei per Angelo Pontecorboli Editore, specializzato in pubblicazioni dedicate alla storia e alla cultura fiorentina.

📜 Vuoi scoprire in anteprima i retroscena del romanzo?
Iscriviti ora e riceverai gratis un contenuto speciale:
👉 I segreti oscuri di Firenze Capitale, una guida ricca di curiosità e aneddoti su luoghi, personaggi e intrighi della città nell’epoca in cui fu capitale del Regno.


Sono autore di racconti e romanzi storici ambientati nella Firenze Capitale.
Da anni condivido ricerche, aneddoti e curiosità con una comunità di oltre 3.000 appassionati sulla mia pagina Facebook dedicata e più di 450 iscritti alla mia newsletter storica.
Ho curato antologie, partecipato a progetti editoriali e collezionato oltre 200 libri sull’argomento.